Gianni Sparti è un giornalista stanco e disilluso nella Torino a cavallo tra la Seconda e la Terza Repubblica. La sua vita ruota attorno a un lavoro amato, perseguito e fatto con passione, ma il suo privato è dominato dall’assenza di una famiglia, di affetti stabili in grado di scaldare il cuore, se non quelli… Continua a leggere Quell’indimenticabile stagione
Autore: Zeta Edizioni
Opera Omnia
L’elegia di Maria Pia si sviluppa in una serie infinita di componimenti poetici, scritti lungo tutto l’arco della sua vita. L’amore, la malinconia, la luna, i silenzi sono i suoi mentori che plasmano e incorniciano i versi vissuti. La sua espressione artistica si dipana tra poesia e pittura in una visione onirica di sé stessa… Continua a leggere Opera Omnia
Premio Comisso Giovani 2017
La novità del “Premio letterario Giovanni Comisso” di quest’anno 2017, che ha compiuto i 36 anni di vita, è stata la riproposta di una sezione legata ai giovani e alle scuole. “Scrivere è un gioco da ragazzi” è il corso di scrittura creativa nel quale si sono cimentati gli alunni di tre licei della marca… Continua a leggere Premio Comisso Giovani 2017
I mercati d’autunno
Alice era una fanciulla in fiore quando Bepi la amò la prima volta, ma lei non gli badò. Convinta lo fu ancora per lungo tempo, tesa nella ricerca di un mondo perfetto. I fiori appassirono e giunse anche l’autunno della sua vita, quando realizzò sgomenta di aver toccato l’orizzonte degli eventi: ogni energia collassata in… Continua a leggere I mercati d’autunno
Cubamia
È una mattina di novembre del 1958 quando a Villa Alegre, il quartiere più povero di Sagua la Grande, una nonna sulla porta di casa presenta a tutti i vicini l’ultima nata della famiglia, Ana María. È in quel quartiere fatto di nuda terra, fango e molta erba che Ana María cresce, in una famiglia… Continua a leggere Cubamia
I colori primari
Elena è una giovane artista di Venezia. Durante la settimana lavora in una trattoria vicino a casa per mantenersi, e durante il fine settimana rincorre il suo sogno di raggiungere il successo, insieme a tutto ciò che ne consegue: fama e potere e denaro. Andrea invece un lavoro non ce l’ha; vive a casa dei… Continua a leggere I colori primari
La settima luce obliqua…
Aprì la busta, conteneva una foto e una scheda con le informazioni che gli interessavano. A qualunque altra persona quello che stava consultando avrebbe fatto venire i brividi, Sanders invece era tranquillo, chiuse la busta che ripose nella giacca, alzò la testa e sentì con tutto il suo corpo la presenza di qualcosa di perverso… Continua a leggere La settima luce obliqua…
Una sola verità
In un futuro 2112, presso un’altrettanto futuristica New Miami, si snoda, intersecandosi in più vicende, la storia di Samhara Hume, giovane quasi trentenne, con sempre più evidenti difficoltà a interagire in un ambiente a cui non sente di appartenere. Quando inizierà a prendere le distanze da quella che è stata abituata ad accettare come la… Continua a leggere Una sola verità
Robur il Conquistatore
Robur il Conquistatore è un romanzo di fantascienza di Jules Verne, pubblicato nel 1886.Mentre la comunità scientifica americana asserisce che i mezzi per volare nel futuro sono i dirigibili in quanto più leggeri dell’aria, Robur è un geniale inventore, che, intromettendosi in una riunione del club di volo denominato Weldon Institute, afferma che apparati volanti… Continua a leggere Robur il Conquistatore
Il Milione
Nuova edizione. Libera traduzione in italiano corrente di Diego Zussa.Il Milione di Marco Polo (1254-1324) è uno dei massimi capolavori della letteratura di viaggio. Non solo per il suo valore storico, in quanto primo documento che ha dato all’Occidente l’immagine più vera di un mondo pressoché ignoto, l’Oriente, ma soprattutto per la sua attualità che… Continua a leggere Il Milione