
Fondata nel 1966 e costituita formalmente nel 1978, la Minelliana è un’associazione culturale ed editrice con sede a Rovigo, impegnata nella valorizzazione e diffusione della storia, dell’arte e delle tradizioni del Polesine, con un respiro che travalica i confini locali per collocarsi nel più ampio panorama della cultura veneta e nazionale. Intitolata ad Antonio Minelli, tipografo rodigino del XIX secolo di fama europea, l’Associazione si distingue per un’intensa attività editoriale (oltre 200 pubblicazioni), con riconoscimenti a livello istituzionale, tra cui il “Premio della Cultura” della Presidenza del Consiglio (1991) e il plauso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (2010). Accanto alla produzione libraria, la Minelliana promuove convegni scientifici in collaborazione con atenei italiani e stranieri, progetti di ricerca storiografica e iniziative di alta divulgazione culturale. Ha fondato il Centro Studi sulla Carboneria, digitalizzando documenti da archivi nazionali ed europei, e coordina eventi di rievocazione storica, festival musicali e mostre tematiche. La sede operativa, presso l’ex Monastero Olivetano di Rovigo, ospita una biblioteca specializzata e numerosi fondi archivistici, diventando punto di riferimento per studiosi e operatori culturali. La Minelliana rappresenta oggi un modello di progettualità culturale integrata, capace di dialogare con il territorio e con il più vasto contesto della memoria storica nazionale.
- https://www.minelliana.it/
- info@minelliana.it
- Piazzale San Bartolomeo 18
45100 Rovigo - 348 5121572